Viti blu: un dettaglio oltre l’estetica
Le viti blu negli orologi non sono solo decorative: raccontano precisione, maestria e passione. Un viaggio nel cuore tecnico ed estetico dell’alta ...
Il valore del tempo: perché un orologio può essere il più grande dono da tramandare
Un orologio non è solo un regalo: è un’eredità, un gesto d’amore che parla di chi siamo e di cosa vogliamo lasciare. Fathers trasforma il tempo in ...
Il significato di Nexus: un orologio, un legame eterno
Nexus non è solo un orologio, ma un simbolo di connessione e consapevolezza. Un compagno silenzioso che celebra il tempo, i legami e la bellezza de...
L’Orologio di “Interstellar”
Più di un oggetto di scena: l’Hamilton Murph è l’orologio che ha segnato il destino dell’umanità in Interstellar. Scopri la sua storia, il signific...
Orologio per Dislessici
Leggere l’ora può essere una sfida per chi ha la dislessia. Scopri come il design inclusivo degli orologi può offrire soluzioni pratiche e intuitiv...
L’Ora Esatta e l’Orologio Atomico
Dalle oscillazioni del cesio alla precisione assoluta: scopri come gli orologi atomici definiscono l’ora esatta nel mondo moderno e perché sono fon...
I movimenti in Orologieria
Manuale, automatico, quarzo, meca-quartz o solare? Scopri le differenze tra i principali movimenti orologieri e scegli quello che meglio si adatta ...
La storia dell’ora e dell’orologio
Dalle meridiane egizie agli smartwatch contemporanei, un viaggio affascinante attraverso le invenzioni che hanno scandito il tempo e trasformato la...
Come indossare correttamente l’orologio
Eleganza e comfort iniziano dal polso: scopri come scegliere la misura giusta, il cinturino ideale e la posizione corretta per indossare l’orologio...
Perché l’orologio si indossa a sinistra?
Una tradizione che unisce storia e funzionalità: scopri perché indossare l’orologio al polso sinistro è diventato un gesto universale, tra esigenze...