Iscriviti alla Newsletter e ricevi un Omaggio
info@fatherswatches.com

Come pulire un orologio di lusso (senza rovinarlo): guida pratica e sicura

Come pulire un orologio di lusso (senza rovinarlo): guida pratica e sicura

Un orologio di lusso è più di un accessorio: è un oggetto di precisione, valore e bellezza. Ma anche i capolavori meccanici più raffinati hanno bisogno di attenzione e cura. Una delle domande più comuni tra i proprietari di segnatempo d’alta gamma è: come si pulisce correttamente un orologio di lusso senza comprometterne l’estetica o le funzionalità? La risposta sta nel trovare un equilibrio tra delicatezza ed efficacia, tra pulizia quotidiana e manutenzione professionale.

Perché la pulizia è importante?

L’usura quotidiana può lasciare tracce anche sul miglior orologio. Polvere, sudore, residui di pelle, tracce di umidità e smog possono accumularsi su cassa, bracciale, lunetta e persino attorno alla corona o tra le maglie del cinturino. Una corretta pulizia regolare aiuta a:

  • Mantenere l’aspetto estetico impeccabile

  • Prevenire l’ossidazione e la corrosione

  • Prolungare la durata dei materiali

  • Preservare la funzionalità meccanica nel tempo

Cosa NON fare mai durante la pulizia

Prima di entrare nel dettaglio della routine ideale, ecco alcuni errori comuni da evitare: ❌ Usare prodotti chimici aggressivi (alcool, acetone, detergenti per la casa) ❌ Immergere l’orologio in acqua se non è impermeabile o se non si è certi dell’integrità delle guarnizioni ❌ Strofinare con spugne abrasive o tessuti ruvidi ❌ Forzare la corona o i pulsanti durante la pulizia

Pulizia quotidiana: pochi gesti, grandi risultati

Se indossi il tuo orologio ogni giorno, bastano pochi minuti per mantenerlo in buono stato: ✅ Usa un panno in microfibra pulito per eliminare impronte e polvere ✅ Se ha un bracciale in metallo, passa delicatamente tra le maglie con un piccolo pennellino a setole morbide ✅ Verifica che la corona sia ben chiusa prima di qualsiasi contatto con l’acqua

Pulizia approfondita della cassa e del bracciale in metallo

Per una pulizia più completa:

  1. Prepara una bacinella con acqua tiepida e una goccia di sapone neutro (come quello per le mani o il viso)

  2. Immergi solo il bracciale (non l’intero orologio, se non è dichiarato completamente impermeabile)

  3. Usa una spazzola morbida (tipo spazzolino da denti nuovo) per rimuovere lo sporco

  4. Risciacqua con acqua pulita

  5. Asciuga immediatamente con un panno morbido e asciutto

Cinturino in pelle: delicatezza assoluta

La pelle richiede una cura speciale: ✅ Non immergere mai in acqua ✅ Rimuovi il cinturino se possibile prima della pulizia della cassa ✅ Usa un prodotto specifico per pelle delicata (tipo crema per pellami o salviettine per borse) ✅ Asciuga bene e lascia arieggiare, lontano da fonti di calore

Manutenzione professionale: ogni quanto?

Anche con la migliore pulizia casalinga, ogni orologio di lusso necessita periodicamente di una revisione professionale, soprattutto per mantenere in perfetta forma:

  • Il movimento interno

  • Le guarnizioni

  • L’impermeabilità

In generale, si consiglia una manutenzione ogni 4-6 anni presso centri autorizzati. Questo intervento prevede anche la lucidatura della cassa, la regolazione della precisione e il controllo completo dei meccanismi.

Conclusione: la bellezza va preservata, con rispetto

Nel mondo Fathers, un orologio non è solo qualcosa da esibire, ma da vivere con cura e rispetto. Pulirlo nel modo giusto significa prolungarne la vita, mantenerne l’eleganza e farlo brillare ogni giorno come il primo.

Con pochi gesti consapevoli, puoi proteggere il tuo segnatempo e tramandarlo in perfette condizioni. Perché un orologio che dura è anche un’eredità che parla di te.

Special instructions for seller

What are you looking for?

Ricerce Popolari  Nexus  Anniversary  Eternal Legacy  

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sul mondo Fathers®. Ti aspettano anteprime esclusive e vantaggi.